
StoryTelling che cos’è?
Gennaio 13, 2020
Instagram e la Realtà aumentata
Gennaio 30, 2020Cosa significa brand e quali sono le sue origini
“Un brand è un insieme di idee coerenti nella mente di un consumatore” (Bianca Cawthome)
Il Brand rappresenta l’ identità unica e irripetibile di una azienda. Ma quali sono le sue antiche origini storiche?
L’origine del concetto brand deriverebbe dall’antico nome “BRANDR” che significa bruciare e si riferisce alle antiche pratiche di un tempo “Brandare a fuoco le vacche per identificare la proprietà”. Un altro uso comune riguarda il “brandare” gli individui appartenenti a una tribù.
Ogni storia epica inizia con umili origini! Adesso facciamo un grosso salto in avanti… per raccontare la storia di Hermès il più grande produttore di beni di lusso!!
La storia del brand ebbe inizio nel 1837 grazie al sellaio Thierry Hermès, che aprì a Parigi una bottega per bardature e finimenti da cavallo. Fino al 1919 la marca rimase senza logo fino a quando due nipoti decisero di realizzare il logotipo Hermès Frères “fratelli Hermès” composto con un carattere handwrite, scelta fedele agli standard dell’epoca. Il marchio rimase uguale fino agli inizi degli anni ’50, quanto venne lanciato l’iconico simbolo della carrozza nobiliare trainata da un cavallo.
Il simbolo è ispirato al dipinto “Le Duc Attele, Groom a L’ Attente” tradotto: “carrozza agganciata, sposo in attesa” di Alfred de Dreux, raffigurante un uomo in attesa davanti a un cavallo e alla sua carrozza. Alfred de Dreux è un pittore francese del 19° secolo, famoso per i suoi ritratti e studi sugli animali in particolare i cavalli. Il marchio racchiude in sé due significati:
La sella rappresenta un chiaro riferimento alle umili origini del brand mentre la presenza di un nobiluomo nel soggetto del logo voleva alludere all’ espansione dell’azienda nel mondo dell’abbigliamento di lusso e degli accessori in pelle.
Hermès registrò il proprio marchio, redatto in caratteri occidentali e il proprio logo in Cina nel 1977.
La definizione del brand :
“Il brand è una promessa. Attraverso l’ identificazione e l’ autenticazione di un prodotto/servizio, il brand si impegna solennemente a fornire determinati standard di soddisfazione e qualità” (Walter Landor)
Il brand in inglese marca, è un segno distintivo, unico e irripetibile, sviluppato dalle aziende per identificare la propria attività e differenziarla da quelle dei competitor.
Secondo American marketing Associationl Il brand è “un nome, un termine, un segno, un simbolo, o disegno, o una combinazione di questi che mira identificare i beni e servizi di un venditore o un gruppo di venditori e a differenziarli da quelli dei concorrenti”.
Quali sono le caratteristiche che il marchio deve avere?
Dopo aver spiegato le origini e la definizione tecnica del brand, ci soffermiamo a definire quali sono le caratteristiche principali che un marchio deve possedere. Come abbiamo già capito dalle definizioni tecniche il marchio deve riuscire a comunicare qualcosa di unico! Deve identificare l’azienda e i suoi obiettivi attraverso l’espressione grafica del logo o marchio.

Idea Commercial Planning Marketing Brand Concept
Il brand deve essere realizzato seguendo dei criteri ben precisi e sono:
Aspetti fisici: aspetto grafico del logo, la leggibilità, il font (carattere) utilizzato, la paletta di colori, il confezionamento e così via.
Cultura aziendale: sistema di valori in cui una marca si riconosce e su cui basa il proprio comportamento aziendale. L’immagine deve essere coordinata all’ identità dell’impresa/azienda e adeguarsi al suo potenziale pubblico.
Novità: deve essere esclusivo e originale. Mai copiare un logo o brand già realizzato in precedenza.
Semplice: La semplicità paga, è meglio realizzare un designer semplice e originale in quanto rende il marchio facilmente identificabile e riconoscibile.
Vettoriale: i file in vettoriali sono più flessibili possono essere ingranditi e rimpiccioliti senza compromettere la qualità,
Liceità di un marchio : il marchio per essere registrato deve rispondere ai requisiti di liceità, verità, originalità e novità. Non può contenere segni contrari alla legge o al buon costume.
In conclusione: Il marchio deve comunicare i valori dell’azienda, coinvolgere l’ambiente economico e sociale, trasmettere fiducia nel mercato in cui opera, fidelizzando i clienti.
Il nostro marchio, cosa vi trasmette e a cosa vi fa pensare e quale messaggio?
Vuoi realizzare e/o rafforzare il tuo Brand?
Rivolgiti a noi di EVOLUTI Digital Marketing Experience Scrivici una email o Chiamaci al 366/3588635
Prossimamente parleremo di come la psicologia e la percezione dei colori nel marketing influenzano i nostri acquisti