
Fake Influencer: la social truffa ai danni delle aziende
Marzo 3, 2021
Google Travel: creare un viaggio
Marzo 16, 2021Sommario
- Finalmente anche Whatsapp ha attivato la possibilità di videochiamare da desktop con la sua applicazione.
- Per poter effettuare le videochiamate è necessario scaricare e installare la nuova Whatsapp Desktop, a cui è ovviamente legata la nuova politica sulla privacy.
- Aprendo Whatsapp Desktop e collegandola al nostro dispositivo, ecco che troviamo la famosa icona: il simbolo della videocamera che ci invita ad effettuare una chiamata a chi non vediamo da un pò.
- Se volete provare la novità di casa Whatsapp, basta collegarsi allo store di Microsoft, o sul Mac Store di Apple. Come già ovviamente detto, gratis.
Finalmente anche Whatsapp ha attivato la possibilità di videochiamare da desktop con la sua applicazione.
Dopo un anno quasi, dall’inizio del Lockdown e del distanziamento sociale, anche whatsapp ha finalmente reso disponibili le videochiamate sia con sistema operativo Windows che MacOS. Già anche in Italia, da desktop a desktop o da desktop a mobile e viceversa, è possibile effettuare chiamate.
La prima cosa da fare è installare l’applicazione sul proprio computer. L’app è gratuita e si installa velocemente. Attenzione però, a non confondere whatsapp desktop con whatsapp web. Quest’ultima infatti, è soltanto la versione web della famosa applicazione di messaggistica istantanea, quindi soltanto una finestra che possiamo aprire con qualunque browser per collegarci al suo sito. In buona sostanza, è un sito Web di WhatsApp che gira sul nostro browser, e questo vuol dire poca riservatezza, poichè il browser potrebbe leggere le nostre chat e accedere ai nostri dati.
Per poter effettuare le videochiamate è necessario scaricare e installare la nuova Whatsapp Desktop, a cui è ovviamente legata la nuova politica sulla privacy.
Una volta installata l’app di WhatsApp Desktop non dobbiamo fare altro che connetterla al nostro profilo WhatsApp, già attivo sul nostro smartphone. La procedura per connettere WhatsApp Desktop è la stessa necessaria per connettere WhatsApp Web: basta inquadrare il codice QR. Whatsapp web e Whatsapp Desktop non funzionano simultaneamente, quindi se è aperta una si dovrà necessariamente chiudere l’altra.
Aprendo Whatsapp Desktop e collegandola al nostro dispositivo, ecco che troviamo la famosa icona: il simbolo della videocamera che ci invita ad effettuare una chiamata a chi non vediamo da un pò.
A differenza degli altri programmi che hanno come funzione la possibilità di effettuare una videoconferenza, Whatsapp Desktop non ha stanze d’attesa: nel momento in cui si clicca sul simbolo della videocamera, si sta già chiamando il destinatario.
Al momento è possibile effettuare la videochiamata soltanto con una persona, per le call di gruppo dobbiamo ancora aspettare.