Avete mai sentito parlare di StoryTelling? Vi siete mai chiesti che cos’è e perché per le aziende o imprese è cosi importante?
Raccontare una storia significa creare unione, identificazione e coinvolgimento dei valori veicolati dal brand di riferimento. Le storie permettono ai clienti di identificarsi con le aziende e di creare un legame emotivo, ogni brand ha una storia e una propria identità che raccontata genera un valore autentico con il pubblico.
Quindi lo StoryTelling è l’arte di narrare, di raccontare una storia e di colpire il pubblico facendolo emozionare!!
Oggi viene utilizzata molto dalle aziende come strategia di comunicazione persuasiva, volta ad attirare l’attenzione di uno specifico pubblico attraverso il racconto emotivo del proprio brand. Narrare storie fa parte della nostra natura, e i grandi brand internazionali sfruttano questo “istinto naturale degli esseri umani per dare una marcia in più alle attività di content marketing e trasformare i propri messaggi in narrazioni suggestive, evocative e memorabili da condividere con gli altri”.
Le storie servono per enfatizzare il Brand e a generare un empatia con il proprio pubblico. Raccontare una storia significa creare unione tra le menti del lettore, le narrazioni sono occasioni, se costruite bene per dialogare con i potenziali clienti. Nel brand ricerchiamo le stesse qualità che desideriamo dalle persone: autenticità, identificazione e comprensione.
Le grandi aziende ci hanno mostrato il grande potere dello Story telling e come attraverso la condivisione della propria identità sono riuscite generare emozioni. Basta pensare allo slogan della Barilla “Dove c’è Barilla c’è casa”
Un altro brand memorabile è la Nutella con lo slogan “che mondo sarebbe senza Nutella”.
Oggi la Ferrero può insegnarci molte cose, un tempo precisamente nel 1949, la crema spalmabile si chiamava Giandujot: pasta di nocciole da tagliare con il coltello e mangiare con il pane. la prima crema spalmabile! o come recitava la prima pubblicità “Una delizia da spalmare sul pane”. Qual è il messaggio che l’azienda vuole trasmettere? Il Nutrimento!!! abbinare la crema al pane, che in quegli anni difficili rappresentava il primo nutrimento, la metafora più forte del dopo guerra!!!
L’immagine con la fetta di pane con la Nutella spalmata sopra venne brevettata e nel 1964 vide la nascita del brand Nutella.
I bravi storyteller sono capaci di costruire una identità aziendale tramite il racconto, riuscendo a trasferire al lettore i valori del marchio. Ma Affinché esso sia efficace deve differenziarsi dalle altre narrazioni, deve essere originale e avere un tono coerente con le caratteristiche del marchio.
Consigli utili su come fare Story Telling
Vuoi scrivere una storia accattivante? Rivolgiti a noi di E-Voluti Digital Marketing Scrivici una email o Chiamaci al 366/3588635