Che cos’è Facebook Ads? Come funziona? E perché costituisce la risorsa più importante per un’azienda come la tua? In questo articolo ti darò tutte le risposte che cerchi.
Facebook Ads è uno strumento attraverso cui le aziende possono veicolare nel target di riferimento i prodotti e/o i servizi che intendono vendere. Ovviamente si tratta di un’attività svolta attraverso la Fanpage Facebook e tesa a produrre maggiore visibilità e a raggiungere con i post i potenziali clienti.
Non ci sei ancora vero? Forse non mi sono spiegata bene!
Proviamo così.
Mettiamo il caso, tu sia il proprietario di un negozio di abbigliamento. E mettiamo il caso che la roba da te venduta sia adatta a donne che abbiano indicativamente tra i 16 ed i 45 anni.
Bene, ora mettiamo il caso che tu voglia espandere la tua clientela, che tu voglia cioè intercettare i tuoi potenziali clienti.
Ecco, Facebook Ads, è ciò che ti serve.
Se usato da professionisti infatti, riesce a raggiungere un dato target, quello che la tua azienda desidera intercettare.
Contrariamente a quanto si pensa, inoltre, le campagne di Facebook Ads portano grandi risultati alle grandi multinazionali, ma ancor di più alle piccole e medie imprese come la tua. E il perché è abbastanza semplice: permettono di selezionare con discreta precisione, tra le altre cose, l’ambito geografico che interessa una data azienda.
Hai capito cos’è Facebook Ads e perché è più utile alle piccole e medie imprese, ma come funziona?
Innanzi tutto ti occorre un profilo aziendale al quale collegare la carta di credito, un conto corrente o un account PayPal. Già, perché non te l’ho detto, ma Facebook Ads funziona a pagamento.
Poi devi scegliere l’obiettivo pubblicitario giusto. Per farlo chiediti: “Qual è il risultato più importante che voglio raggiungere con questa inserzione? Vendere? Farmi semplicemente conoscere?”
Adesso definisci il tuo pubblico. Inserisci cioè dati quali età, sesso, luogo di residenza delle persone che desideri raggiungere. Creati cioè un target di riferimento. Facebook ti da la possibilità inoltre di scegliere tra tre opzioni di pubblico:
Definito il tuo pubblico decidi il budget (può essere giornaliero o totale) che vuoi spendere, la durata della tua campagna e monitora il tutto.
Capire come funziona questo strumento può sembrare qualcosa di estremamente semplice.
Sono parecchi infatti coloro che, cliccando sul tasto “Metti in evidenza” e scegliendo le varie opzioni circa il target di riferimento, sono convinti di saper utilizzare Facebook Ads.
In realtà non è così. Saper utilizzare Facebook Ads non è questo, è:
Tu sei sempre quel famoso commerciante che vende abbigliamento donna e che vuole raggiungere nuovi potenziali clienti.
Stai creando la tua inserzione o campagna Facebook ads, hai inserito l’età e la località del tuo target di riferimento e adesso passi a inserire il resto. Di fronte alla voce “interessi” metterai sicuramente “gonne” o “abbigliamento donna”, “shopping donna” e roba così.
Bene, un pubblico identificato in questo modo, potrebbe non proprio essere efficace. Si, immagino già cosa starai pensando: “Ma come? Facebook Ads non è potente proprio perché può identificare le persone in base agli interessi che hanno?”
Si e no. Se da un certo punto di vista è sicuramente utile poter intercettare le donne, di età compresa tra i valori inseriti e interessati all’abbigliamento , dall’altro in realtà gli interessi sono tutt’altro che precisi.
Già, perché Facebook utilizza una logica a “grafo sociale” secondo la quale qualsiasi azione eseguita e qualsiasi informazione fornita crea un collegamento fra il profilo di una persona e l’entità associata a tale informazione.
Questo significa che un profilo personale viene collegato ad un “interesse” quando:
Come vedi, basta veramente poco per entrare in uno di questi “interessi” senza che in realtà lo si vuole realmente e basta altrettanto poco per far comparire un’inserzione alla persona sbagliata.
Adesso sai cos’è Facebook Ads, come funziona e perché utilizzarlo. Credo tu abbia anche compreso che è importante conoscerlo bene per non ricevere pesanti delusioni.
Essendo l’Advertising di Facebook uno strumento che non lascia nulla al caso, occorre usarlo correttamente affinché riesca a raggiungere, monitorare e fidelizzare il target che la tua azienda desidera intercettare.
Ecco perché assumertene la gestione o affidarla al primo pinco pallo di turno sarebbe un grave errore. Piuttosto, impara a usarlo oppure, affidalo ad un’ agenzia che sia in grado di farti risparmiare.
Come dici? Non sai a chi affidarti?
Non perdere tempo e denaro: noi di E-VOLUTI siamo qui per questo!