
Fattura elettronica: ecco cos’è e come funziona
Ottobre 13, 2018
L’Isola dei Conigli è la più bella spiaggia d’Italia…
Marzo 3, 2019Possiedi una pagina Facebook aziendale? La tempestività con la quale rispondi ai tuoi Fan non è una cosa da sottovalutare. Una nuova voce presente nel box informativo delle Fan Page, infatti, offre ai Fan e ai visitatori una immediata statistica che indica il grado di tempestività con cui gli Admin rispondono alle richieste dei propri utenti.
Sommario
Reattività: ecco come funziona
Una degli elementi implementati (ormai da qualche tempo) dalla piattaforma Facebook è il “badge sulla reattività della pagina”. Questo significa che, quando i tuoi clienti considerano di contattarti su Facebook tramite messaggi privati, possono sapere se la tua reattività è elevata o meno.
Si tratta di una valutazione fatta sfruttando un algoritmo capace di individuare quante risposte vengono date ai messaggi privati ed in quanto tempo. Sono le Pagine che rispondono al 90% dei messaggi con un tasso di risposta medio inferiore ai 5 minuti a risultare con il badge verde (Elevata reattività ai messaggi) visibile nel profilo.
Dove compare il badge verde?
Se la tua pagina è premiata (possiede il badge verde), vedrai sotto l’immagine di copertina della Pagina l’icona Molta reattività ai messaggi oltre che una rapida statistica sui tempi di risposta in base alla percentuale di messaggi evasi.
NB: Se non la vedi, due potrebbero essere i motivi:
a) non ricevi messaggi o non hai dato risposte quindi non sei ancora rientrato tra i fortunati;
b) hai disabilitato l’opzione “contattami tramite messaggio privato”.
Perché è importante “guadagnarsi” l’icona di elevata reattività
La dicitura in questione riguarda tanto le grandi pagine aziendali, quanto le piccole come la tua.
Sfruttarla è importante e il perché è abbastanza semplice: se la tua pagina vanta un’elevata reattività ai messaggi:
- ti distinguerai dai tuoi concorrenti;
- farai un’ottima impressione ai tuoi clienti/utenti in quanto dimostra che tieni a loro e li prendi in considerazione: da sempre il social customer service è uno dei servizi fondamentali che gli utenti si aspettano dalle aziende e offrire supporto ed aiuto immediato ai clienti può contribuire a fortificare il rapporto di fiducia fra le parti.
Pare inoltre che, il motivo per il quale Facebook abbia introdotto tale badge sia quello di premiare le pagine più attive, dando loro un plus circa la copertura e la visibilità dei relativi post.
Chiarito l’importanza dell’offrire un buon servizio e in particolare del badge sulla reattività, vediamo come è possibile gestire il flusso dei messaggi.
Come gestire il flusso dei messaggi
Per quanto riguarda la gestione dei messaggi, il nostro consiglio è quello di pianificare una strategia per rispondere ai messaggi in arrivo.
Tieni presente che se pubblichi inserzioni con l’invito all’azione “Invia un messaggio”, potresti ricevere numerosi messaggi da parte delle persone.