
Il Social Media Manager, il consulente del settore Web
Dicembre 15, 2020
Tenuta Collotta: l’esempio di un ecommerce efficace e funzionale
Gennaio 20, 2021Nonostante il lockdown e l’emergenza coronavirus, la chiusura di molte attività e la poca possibilità di vendere e di lavorare, smettere di pubblicare all’interno dei Social Media, è un grosso errore. Al contrario, Il coinvolgimento sui social e la qualità dei content non sono mai stati così importanti come in questo momento. Le piattaforme si sono rivelate un fondamentale punto di incontro tra imprenditore e cliente.
Durante questo periodo di isolamento e distanziamento, abbiamo scoperto nuovi modi di comunicare e di interagire, e i contenuti pubblicati all’interno dei Social Media, si sono rivelati un ottimo strumento.
I potenziali clienti, e questo i brand lo sanno da molto tempo, si trovano sui social media. Bisogna quindi essere necessariamente presenti dove questi si trovano, sempre con più frequenza.
Circa un anno fa, a quarantena appena iniziata, WhatsApp ha annunciato il raggiungimento di due miliardi di utenti in tutto il mondo; su Instagram sono oltre 500 milioni gli utenti che quotidianamente caricano contenuti nelle stories; e sempre a febbraio TikTok è stata scaricata 113 milioni di volte in tutto il mondo ed è vicina ai 2 miliardi di download totali.
E’ vero che queste piattaforme sono state create per la comunicazione personale, per rimanere in contatto con amici, per aggiornarsi su notizie, per i momenti di svago o lezioni e corsi di apprendimento, ma sempre più aziende, freelance e imprenditori decidono di scegliere questi canali per aumentare la visibilità del proprio prodotto.
All’interno di questi spazi, le aziende, mantenendo un tono sempre personale e più informale, riescono a creare un rapporto che riesce a conquistare molti più clienti, a raggiungere molti più prospect, e ad ottenere più “like” e “followers”.
200 milioni di persone visitano almeno un profilo aziendale al giorno su Instagram.
In un momento di forte solitudine come quello che stiamo vivendo, è necessario creare relazioni: il cliente ha bisogno di essere più che mai cercato, coccolato, consigliato e confortato per risolvere i problemi. E’ necessario creare fiducia, evitare di basarsi solo sugli aspetti puramente commerciali, ma cercare di interagire condividendo le proprie esperienze, i propri punti di vista e ottenere feedback.
E’ necessario quindi creare nuovi account, sfruttare tutte le piattaforme, perché più canali si utilizzano più aumentano le possibilità di raggiungere il proprio target di riferimento.
Altro aspetto di fondamentale importanza, è “esserci, ma con qualità”. Non basta pubblicare, o farsi “vedere”, bisogna essere in grado di postare contenuti di qualità: regolarmente per evitare di essere dimenticati, ma non troppo frequentemente rischiando di non essere più seguiti. I Social Media sono un vero e proprio lavoro, una vetrina aperta 24 ore su 24, bisogna essere attivi, al posto giusto, con la frase giusta, nell’ora giusta. Bisogna individuare e raggiungere il proprio equilibrio, e quello del proprio brand.
Sfruttando l’aumento degli utenti connessi sulle piattaforme e i canali social si può pianificare una vera e propria strategia pubblicitaria. I social infatti sono i nuovi mezzi di digital marketing per eccellenza, abbassano i costi rispetto alle campagne stampa e TV, e raggiungono gli obiettivi in maniera più semplice, e anche più figa.
Una volta compreso il nuovo scenario che oggi caratterizza i social network, possiamo tranquillamente affermare che questo rappresenta un’opportunità incredibile, perché significa che i social sono decisamente il più importante luogo di aggregazione.
I motivi quindi, per non smettere di pubblicare in questo momento, sono tanti, e importantissimi.
Per farsi ricordare bisogna esserci sempre, anche se sembra che tutto stia girando a vuoto, i risultati non tarderanno ad arrivare.