
Arrivato whatsApp Business ufficiale su iPhone
Agosto 10, 2019
Che cos’è il “Marketing”
Settembre 29, 2019Sommario
Il Made in Italy, definizione comune a tutti, ma cosa sta a significare?
Ogni nazione ha il proprio marchio distintivo che caratterizza l’unicità e l’origine dei propri prodotti. L’utilizzo della dicitura Made in Italy sta a indicare “la specializzazione internazionale del sistema produttivo italiano nei settori tradizionali“
Il Made in Italy oggi è ricercato in tutto il mondo, per la qualità dei prodotti, la creatività, l’artigianato e “italian life style” riferito al mondo della moda, abbigliamento, arredamento e cibo.
Un po’ di Storia Preservare le “quattro A”
In passato negli anni 80 in poi il Made in Italy era una espressone in lingua inglese utilizzata dai produttori italiani per difendere l’italianità dei nostri prodotti, un modo per contrastare la falsificazione della produzione artigianale e industriale italiana, principalmente nei quattro settori tradizionali, noti come le quattro A:
- Agroalimentare
- Abbigliamento
- Arredamento
- Automobili
A partire dal 1999 in poi il marchio ha iniziato ad essere promosso da diversi Enti ed Associazioni, come l’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani , l’ Associazione Made in Italy, il Comitato Made in Italy, Food Italy Certification.
Google Cultural Institute eccellenze italiane in rete
Nel gennaio del 2014 Google Cultural Institute, in collaborazione con il Governo Italiano e con la Camera di Commercio Italiana, ha lanciato il progetto per promuovere il Made in Italy. Come? Utilizzando la tecnologia dello showroom virtuale, per mostrare, case study di famosi imprenditori e prodotti tipici locali.
Non finisce qui!! Google Arts &Culture ha realizzato << Grand Tour d’Italia >> progetto di grande spessore culturale, in collaborazione con Roma Capitale, il comitato Giovani della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, Outdoor Project by NuFactory, Fondazione Musei Civici di Venezia, Accademia dei Fisiocritici, Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e Teatro Massimo di Palermo.
La piattaforma raccoglie online i capolavori digitalizzati, un viaggio digitale verso il «Grand Tour d’Italia>> “celebrare il passato per definire il futuro” .
Amazon promuove il Made in Italy
Siamo orgogliosi di noi stessi e dalla nostra nazione perché anche Amazon ci ha scelto!! il Maketplaces più famoso al mondo ha deciso di aprire una vetrina dedicata all’ eccellenza dei prodotti Italiani. Gli artigiani italiani avranno finalmente l’opportunità di presentare e vendere i loro prodotti su Amazon al di fuori della loro regione e dei confini nazionali. Il direttore Eu Marketplace di Amazon ha dichiarato: <<“negli ultimi 12 mesi, il numero di aziende italiane che hanno esportato i loro prodotti è cresciuto di più del 90% con un fatturato di 133 milioni di euro solamente dalle esportazioni”>>.
E-VOLUTI. Consulenza, Soluzioni e Strategie di Marketing Digitale e Social Media