L’esperienza di “albergare” intesa come lo era, è cambiata per l’ospite.
Lo so, non è una novità?
Oggi l’albergatore si trova a fare i conti con chi sceglie con cognizione di causa.
Banalmente, ogni volta viene fatta la classica ricerca Google che in buona percentuale frutta impressioni e pareri.
Direi “Meraviglioso”.
Dall’impegnativa mole di informazioni si fa fatica a dare importanza ai dati giusti al momento giusto.
Che sia in fase di prenotazione o in fase di ricevimento nella struttura o in partenza prestiamo sufficiente ascolto al cliente?
Bene, sappiamo come la ricca dimensione social sul web, dia spazio a parole e immagini e video.
Allora perché non dare modo ai propri visitatori sui social di costruire una comunità di followers del vostro brand. Feedback eterogenei servono a tracciare linee guida per le vostre scelte imprenditoriali.