Non è possibile impostare una campagne di Facebook Ads senza specificare le caratteristiche di coloro che la vedranno.
Restringendo il campo attraverso parametri geografici (molto utile per attività offline come negozi e locali), demografici (come sesso e età), legati agli interessi, fino ad arrivare ad attributi riguardanti le relazioni personali (essere single, fidanzati o altro) si raggiungeranno le persone interessate all’offerta con più probabilità, aumentando l’efficacia della campagna. Un’altra caratteristica essenziale di questo servizio riguarda il fatto di poter vedere a quali dei nostri amici sia piaciuto il post.
Possono essere utili alle grandi imprese e multinazionali (come CocaCola, Amazon, Fly Emirates, Mc Donald, Samsung che continuamente se ne avvalgono), ma anche alle piccole e medie imprese proprio perché permettono di coinvolgere, targhettizzare e geolocalizzare il pubblico d’interesse.
Le attività di Facebook ADS richiedono un minuzioso lavoro di analisi nel capire quali sono i target e gli obbiettivi ma creando un messaggio efficace e monitorandone le inserzioni più performanti si otterrà l’analisi dei risultati.
Utilizzare Facebook Ads senza la dovuta preparazione oltre a poter arrecare danni di immagine alla stessa azienda è una perdita di tempo e denaro.
… non andare via!