
Fare MARKETING durante la pandemia COVID-19
Maggio 6, 2020
PayPal, come funziona e come usarlo
Maggio 26, 2020Andrea Colombi di Yamaha: “l’emergenza Covid-19? Un’opportunità (anche se faticosa), affrontarla è il nostro dovere per evolverci. Perché davvero dopo ogni grande sfida ci riscopriamo diversi, più forti e migliori.”
Andrea Colombi ci racconta, in questa intervista, come Yamaha affronta l’emergenza Covid-19.
Quale è la situazione attuale che l’azienda sta vivendo?
“Devo dire che siamo stati da subito abbastanza attenti a quello che stava succedendo in italia e siamo stati fra i primi a prendere tutte le precauzioni del caso. Oggi in Yamaha Motor siamo tutti in smart working, peraltro con risultati molto soddisfacenti. Ho riscontrato un senso di responsabilità da parte di tutti oltre le mie aspettative.
Abbiamo dovuto chiudere le attività del nostro reparto Ricerca e Sviluppo e, come probabilmente avrete letto, abbiamo chiuso anche i nostri stabilimenti. Lo abbiamo fatto perché tutelare la salute delle persone e siamo riusciti a fare tutto questo anche tutelando i nostri dipendenti da un punto di vista economico.”
Quali sono le strategie che avete programmato nel breve periodo
“Al netto di tutti gli effetti collaterali che oggi stiamo vivendo, quest’anno era partito in maniera particolarmente pimpante. Il mercato si è poi fermato completamente a causa della pandemia e oggi la prima cosa da fare è rimanere vicini ai nostri clienti e alle persone e prepararci alla ripresa. Sono convinto che quando tutto ritornerà alla normalità le persone saranno molto più propense a socializzare ed interagire e in base a questa convinzione spero che riusciremo a recuperare quello che abbiamo perso.”
Come ci vedi dopo l’emergenza?
Per quanto riguarda i nostri clienti, sono convinto che sarà comunque una buona stagione per il mercato del motociclistico. Dal punto di vista economico-finanziario il tema è un pochino più delicato. Ci sono players nel mercato più o meno forti. Non credo che questa crisi colpirà molto i flussi di cassa delle concessionarie o aziende solide e ben strutturate come la nostra. Mi auguro comunque che il governo metta in campo tutti quegli elementi che possono aiutare a risollevare la nostra economia, aiutare le aziende le persone e le famiglie. Per esempio garantire finanziamenti con tassi molto bassi.
Cosa ne pensi delle manovre che il governo sta mettendo in atto per voi e per le aziende
Personalmente sono abbastanza contento di come si sia motto il governo perché lo sta facendo senza troppi ritardi. Pensiamo alla cassa integrazione per esempio. Quello che mi aspetto in futuro, come ho detto prima, sono dei finanziamenti rivolti sia ai privati che alle aziende tali da poter davvero alleggerire questa situazione finanziaria