marketing digitale
Qualsiasi attività di business ha bisogno di promuovere sé stessa e fidelizzare la propria clientela. Questi sono due punti saldi quando si parla di consulenza marketing digitale. Due necessità imprescindibili dalle quali dipende il futuro di un’azienda.
Se prima (circa vent’anni fa) la presenza online poteva essere considerata marginale, oggi, in un mondo in cui tutti sono costantemente connessi, una realtà che non sfrutta le enormi possibilità concesse dal marketing digitale è da considerarsi già perdente a priori. Non si può fare a meno del web e dei potenti mezzi che offre, anche perché uno degli obiettivi di qualsiasi impresa è quello di espandere la propria rete di vendita e, in questo senso, il mondo di internet regala possibilità senza limiti.
Inoltre, se in passato la differenza tra “mondo reale” e “mondo virtuale” era netta e distinta, ora addirittura questa differenza tende praticamente a scomparire, lasciando il posto ad una realtà completamente integrata: il brand ha (ed è bene che abbia) la stessa percezione da parte del pubblico ovunque ed in qualsiasi luogo e/o condizione. L’omnicanalità è proprio la strategia che sta alla base di questo concetto: il consumatore è al centro del sistema, che è interconnesso tra tutti i punti di contatto, siano essi fisici oppure online.
Proprio sulla base delle premesse appena avanzate, per qualsiasi realtà di business che punti ad incrementare la propria fama e di conseguenza i propri introiti, assume un’importanza non sottovalutabile l’assistenza da parte di un consulente marketing digitale. Un consulente marketing digitale, infatti, essendo a conoscenza dei concetti base del marketing digitale, sa come mettere in pratica tutte quelle strategie che sono fondamentali per far crescere la brand reputation.
Per concetti di base del marketing digitale s’intendono le azioni in grado di portare al raggiungimento degli obiettivi sopraindicati: lo sviluppo ed il perfezionamento della brand reputation con tutti i vantaggi ad essi correlati.
Che si tratti di un e-commerce, di un sito web one page o di una semplice landing page, il sito web rappresenta il biglietto da visita online di ogni business. Avere un sito web che offra una user experience intuitiva, un template grafico e dei contenuti sia testuali che visuali allettanti e adatti al pubblico target aiuta grandemente la reputazione dell’azienda. Non solo: un sito web ben fatto offre delle statistiche importanti – come il tempo di permanenza su una data sezione da parte di un utente – grazie alle quali l’azienda proprietaria può correggere il tiro su uno o un altro aspetto ottimizzando la propria strategia digital.
Essere presenti sui principali social network è essenziale. Basti pensare che, considerando uno degli studi più rilevanti sull’uso di internet e degli utenti che utilizzano i social network, il Digital 2020 di We Are Social condotto con Hootsuit, è emerso che solo in Italia gli utenti attivi sui social network sono 4,14 miliardi. Un numero ingente di persone, quindi, trascorre parte del proprio tempo proprio sui social network. Ecco perché, avere una pagina social ben curata risulta di fondamentale importanza. Un consulente di marketing digitale può aiutarti a comprendere quale dei tanti social network ad oggi esistenti sia il più adatto alla promozione del prodotto e/o servizio da te offerto. Grazie, poi, alle campagne di advertising effettuate direttamente sulle piattaforme di ads proprie dei social network, è possibile targetizzare il pubblico che si desidera raggiungere. Un esempio? Se possiedi un negozio di giocattoli, allora potrai realizzare una campagna destinata ai genitori con figli in età prescolare e scolare, mostrando loro gli ultimi arrivi e le offerte attualmente in corso.
Il consulente di marketing digitale è in grado di interpretare ed utilizzare a tuo favore i dati derivanti da tutte le operazioni di digital marketing effettuate. Sa analizzare le visite al sito web, sa calcolare il ROI (Return Of Investment) delle campagne, sa studiare i tassi di conversione, etc. Per saper leggere i dati tecnici bisogna essere dei veri e propri specialisti digitali. Tutti i dati, per poter essere prima estrapolati e poi correttamente messi a frutto, infatti, richiedono certamente una conoscenza approfondita del settore.
A queste manovre appena elencate se ne accompagnano altrettante che vanno considerate e sviluppate se lo scopo è quello di condurre una buona attività di marketing digitale. Tra queste si elencano email marketing, blog, SEO, content marketing, campagne di Google Ads, etc.
Se anche tu vuoi far approdare la tua attività nell’universo del web, allora sei nel posto giusto. Affidati all’esperienza diretta dei nostri specialisti in campo di marketing digitale e fai crescere finalmente la tua realtà aziendale. Contattaci per maggiori informazioni.